Articolo
-
Quando i batteri diventano resistentiGli antibiotici sono sostanze spesso impiegate per la prevenzione e il trattamento di infezioni. Tuttavia, a seguito dell’uso smisurato e inappropriato, oggi sempre più batteri… -
In perfetta forma fisica e mentale per il rientro a scuolaL’inizio della scuola porta con sé tante novità: materie nuove, esami, sfide. Tuttavia, la giusta preparazione e un paio di buoni consigli dalla farmacia supportano… -
La prevenzione in farmaciaPer un’abrasione, un naso che cola, un ginocchio dolorante o per ottenere farmaci su prescrizione, la farmacia è il primo punto di riferimento. Tuttavia non… -
Salute e intelligenza artificiale: l’impatto sulle farmacie?Il lancio di ChatGPT ha fatto parecchio scalpore nel 2023 e molti settori hanno dovuto adattarsi alla nuova situazione. Come stanno le cose nel campo… -
Una svolta nell’offerta sanitariaIl ruolo delle farmacie nel sistema sanitario svizzero acquista sempre maggiore importanza. Oltre alla dispensazione di medicinali da banco e integratori alimentari nonché alla consulenza… -
Raffreddore da fieno: quali rimedi si possono trovare in farmacia?Fa parte anche lei di quel gruppo di persone che teme la primavera a causa dei pollini? Comunemente raggruppate sotto il termine di raffreddore da… -
Farmaci in tarda etàPer le persone anziane, i farmacisti svolgono in importante ruolo di consulenza. Condividono la loro esperienza, danno consigli utili e forniscono un supporto pratico durante… -
Attrezzati per le emergenzeNel bosco, durante un’escursione in montagna o semplicemente nella vita familiare e lavorativa: che cosa dovete avere a portata di mano di pratico e… -
Il sostegno prezioso della farmaciaLa perdita di autonomia del paziente che fa ritorno a casa dopo una degenza ospedaliera o a seguito di una ridotta mobilità richiedono alcuni interventi… -
«Da consumare entro il» – il significato della data di scadenza nei farmaciIn Svizzera i farmaci devono essere obbligatoriamente provvisti di una data di scadenza. Consumare medicinali scaduti? È una questione delicata. In genere i farmaci vantano… -
Perdere peso – la farmacia aiuta!Solo pochi fortunati non hanno mai desiderato veder scendere l’ago della bilancia! Ma non appena si perde a fatica qualche chilo, eccoli riapparire nuovamente sui… -
Medicinali contenenti alcool: quali rischi?Nella composizione di alcuni farmaci, l’alcool è talvolta necessario, in particolare per garantirne la conservazione. Benché presente in quantitativi veramente minimi, da alcuni pazienti deve… -
Il segreto professionale vale anche per i farmacistiProprio come i medici, anche i farmacisti e il personale sanitario sottostanno all’obbligo del segreto professionale. Le informazioni affidate loro dai clienti devono rimanere confidenziali. -
Shopping natalizio in farmaciaEbbene sì, si sta già avvicinando il periodo natalizio. Il periodo migliore dell’anno per ringraziare e viziare le persone più care! Con i loro variati… -
Intossicazione da farmaci – un pericolo realeQuell’armadietto discreto, bianco con la croce rossa: una farmacia domestica presente in quasi tutte le case, che contiene una collezione di medicinali che possono essere… -
Collaborazione: un fattore di successoLa collaborazione tra farmacisti e medici spesso non è immediatamente percepibile per i pazienti. Senza dubbio però ne traggono beneficio, in particolare nel caso della… -
Un luogo mistico chiamato farmaciaSciroppi per la tosse «fatti in casa» e venduti in bottiglie di vetro scuro, pomate a base di erbe e ricette segrete: un tempo la… -
Farmacia: una quotidianità tra clienti e medicinaliUn’incredibile varietà di prodotti e le esigenze più svariate: professionisti del pensiero in rete, le/gli assistenti di farmacia condividono anche una grande responsabilità: garantire che… -
Personale specializzato per proteggere la sua saluteIl ruolo della farmacia? Non è sempre chiaro, soprattutto per la clientela più giovane. Perciò, nonostante le diagnosi online e gli acquisti di farmaci su…