È vero, non abbiamo il mare, ma la Svizzera è ricca di splendidi laghi e fiumi che ci fanno sentire in vacanza! In tutte le regioni, ci sono posti meravigliosi da scoprire, per tutti i gusti. Perciò: preparate il costume da bagno e seguiteci!
Vacanze nel proprio paese? Ci sono mille motivi a difesa di questa scelta: la Svizzera propone molte possibilità di godersi l’estate, praticamente dietro l’angolo. I più attivi possono esplorare la diversità del paesaggio a piedi o in bicicletta, fare escursioni in montagna e ammirare panorami incredibili, visitare città e luoghi di interesse o organizzare gite nelle piscine naturali di laghi e fiumi. Ma anche chi cerca la tranquillità e il rilassamento trova pane per i suoi denti. Gli alberghi propongono pacchetti wellness per tutte le tasche che promettono una meritata pausa dalla quotidianità. Dal ristorante con terrazza e giardino alla capanna di montagna al chiosco del lido: chi desidera gustare le numerose specialità estive ha solo l’imbarazzo della scelta. In Svizzera, ognuno può fare ciò che vuole. E la cosa più bella: niente lunghi viaggio in aereo, a beneficio dell’ambiente, dell’economia interna e anche del proprio portafoglio. In effetti, a seconda della destinazione e del numero di viaggiatori, il volo è la voce di bilancio più elevata. Un viaggio in treno o in auto è molto meno costoso e spesso più veloce. «Quando vedo il lago, non ho bisogno del mare»: questi i versi molto appropriati di un brano cantato da un gruppo musicale del lago di Costanza. Quindi, se in estate vi prende la voglia di spiaggia, ne troverete di bellissime anche nel nostro paese!
Il savoir-vivre è una filosofia nella Svizzera romanda! Chi decide di trascorrere le vacanze a due passi da casa, trova spiagge da sogno, ad esempio a Yvonand (VD), dove oltre a baie di sabbia dalle acque turchesi e pinete ombreggiate, si trovano anche due spiagge più ampie: la «Plage des Pins» e la spiaggia del Campeggio VD8. Anche l’amatissima spiaggia di sabbia di Estavayer-le-Lac è un vero paradiso in estate. Con il suo skilift nautico, unico in Svizzera, è un luogo di ritrovo molto popolare per gli amanti del wakeboard, del paddle e della vela. Altro luogo imperdibile è la «Plage de Salavaux» sul lago di Morat: lunga oltre un chilometro, è una delle spiagge sabbiose più estese della Svizzera.
In Ticino, la Valle Maggia incanta i visitatori con le sue straordinarie formazioni rocciose immerse in un paesaggio idilliaco. Le gole di Ponte Brolla, a quattro chilometri da Locarno, sono uno spettacolo della natura. Il Pozzo di Tegna, con una bellissima spiaggia di ciottoli, si trova sotto il ponte di ferro della vecchia ferrovia della Valle Maggia. Nuotare in queste acque fresche e limpide, abbronzarsi sui grandi sassi o costruire gli omini di pietra … puro divertimento. Un po’ più a valle, lungo il fiume si trovano diverse spiagge di sabbia più tranquille, dove i più piccoli possono giocare in acqua senza pericolo.
Anche sulle spiagge della Svizzera tedesca ci si può sentire in vacanza. Tra le più belle troviamo ad esempio lo stabilimento balneare Mythenquai a Zurigo o il Lido di Lucerna, dove una piattaforma per i tuffi e una bella zattera aspettano i bagnanti. Un luogo d’incontro molto popolare lunghe le rive dell’Urnersee sono le isole balneari Lorelei, create alcuni anni fa con rocce provenienti dal tunnel di base del S. Gottardo per rinaturalizzare il delta della Reuss, nonché la spiaggia sabbiosa di Gäsi sul Walensee, ubicata tra boschi e prati con una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
Christina Bösiger
In estate, la farmacia da viaggio deve contenere i seguenti prodotti:
Per una guarigione rapida delle ferite:
Nelle giornate più calde è importante bere a sufficienza per prevenire mal di testa, vertigini e problemi circolatori.