Attualità sulla salute
-
Scoperta una proteina che previene la neurodegenerazioneMILANO (ats ans) – Individuata una proteina capace di ripristinare le comunicazioni tra neuroni colpiti da malattie neurodegenerative come il Parkinson: si chiama PI31 e agisce riattivando la circolazione dei proteasomi, i ‘camion’ per la raccolta dei rifiuti della cellula, che rimuovono e riciclano i detriti proteici accumulati nelle sinapsi prima che formino aggregati tossici. È quanto emerge da uno studio condotto su moscerini della frutta e topi…
-
Campagna di sensibilizzazione nazionale “Insieme senza violenza sessuale”Berna (ots) – Berna – La violenza sessuale viola i diritti umani fondamentali e può verificarsi in tutti gli ambiti della vita: a casa, nei luoghi pubblici o sul posto di lavoro. Per questo motivo, la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) è stata incaricata, nell’ambito del Piano d’azione nazionale 2022-2026…
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100 milaTOKYO (ats ans) – Cresce per il 55esimo anno consecutivo il numero dei centenari in Giappone, sfiorando quota 100 mila, e di questi quasi il 90% sono donne. Secondo…
-
CF: malattie rare; migliorare durevolmente assistenza sanitariaBERNA (ats) – In Svizzera si stima che 650’000 persone soffrono di una malattia rara. Mediante una nuova base…
-
CF: rafforzare lotta contro AIDS, malaria e tubercolosiBERNA (ats) – La Svizzera vuole contribuire a salvare milioni di vite, a prevenire la diffusione di malattie infettive e…
-
CF: verso prescrizione di medicinali solo in forma digitaleBERNA (ats) – In futuro le prescrizioni di medicamenti dovrebbero avvenire solo in forma digitale. È il parere del Consiglio…
-
Cannabis, commissione apre a legalizzazione in SvizzeraBERNA (ats) – Gli adulti devono poter accedere legalmente alla cannabis, ma la coltivazione, la fabbricazione e la vendita…