Capelli folti e sani e chiome fluenti come nelle pubblicità degli shampoo sono molto ambiti. Innumerevoli prodotti e linee trattanti promettono sericità e rimedio ai capelli sollecitati. Scoprite in che modo potete proteggere e curare al meglio la vostra capigliatura.
Alcuni preferiscono portarli corti per praticità. Altri li amano lunghi e fanno della loro cura un appuntamento fisso della beauty routine quotidiana. In qualunque caso i capelli rivestono un ruolo importante nella società. Si distinguono per forma e colore e mutano sull’arco della vita. Una persona ne ha in testa mediamente 100‘000, ognuno dei quali attraversa il cosiddetto ciclo vitale del capello: le radici del cuoio capelluto producono il capello inserito nel follicolo sotto la pelle. Esso cresce fino a cadere, mentre al di sotto viene già posta la base per un nuovo capello. In questo modo il patrimonio rimane stabile e generalmente la persona vanta sempre una quantità sufficiente di capelli in testa.
Folti, lucidi e senza doppie punte: è così che la maggior parte si immagina una chioma sana. Tuttavia, benché lo styling affascini, piastra, colorazione o ferri arricciacapelli possono danneggiarla. Tutti i processi chimici intaccano la struttura capillare e rendono i capelli deboli, fragili e secchi. A lungo andare il capello risulta sollecitato e le lunghezze non possono più essere riparate nemmeno con costosi prodotti di cura e oli. Con alcune semplici astuzie, potete evitare il peggio.
I capelli sani crescono su un cuoio capelluto sano ed è da qui che bisogna partire se si desidera una capigliatura forte. Sbalzi ormonali, come durante o dopo la gravidanza, acqua molto calcarea, shampoo contenenti siliconi o malattie possono influire e modificare la crescita dei capelli. I capelli possono cadere, appesantirsi e risultare più difficili da pettinare. Anche prodotti trattanti contenenti solfati o altri tensioattivi aggressivi possono danneggiare e seccare il cuoio cappelluto, indebolendo il capello o causando irritazioni cutanee. Acqua di mare, cloro, coloranti e calore rovinano i capelli anche se il cuoio capelluto è in buona salute.
“Sale marino, cloro, tinture o calore possono danneggiare i capelli.”
I capelli crescono lunghi e sani se non sono sottoposti a troppa pressione o attrito. Inoltre, tagliarli regolarmente è importante affinché rimangano lisci e senza doppie punte. Uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata sono fondamentali per la crescita sana del capello. Ma qualche aiuto può provenire anche dall’esterno. Prodotti di cura senza plastica, solfati, siliconi, parabeni e coloranti sono una buona soluzione a favore di una capigliatura dall’aspetto sano. Diversi minerali e oligoelementi come il selenio garantiscono una chioma folta. Lo iodio previene la caduta dei capelli mentre lo zinco stimola i follicoli. Anche calcio e magnesio, miglio, olio di germe di grano e cistina, così come biotina e cheratina sono sostanze importanti che possono favorire il processo di crescita dei capelli. In farmacia trovate prodotti contenenti queste sostanze.
Jana Berisha